loader
Celloplast GD

TPE-S BASE SBS

TPE-S BASE SBS

Il rapporto tra il peso molecolare del blocco di polistirene e quello del butadiene influisce sulla morfologia dell'elastomero e determina le caratteristiche finali del prodotto. Con un basso contenuto di polistirene, l'elastomero rappresenta la fase continua in cui i domini di polistirene sono dispersi. All'aumentare del contenuto di polistirene la morfologia della fase rigida dispersa (polistirene) si modifica da una struttura a sfere a una struttura a cilindri; l'ulteriore aumento della quantità di polistirene determina, in primo luogo, la formazione di una struttura lamellare e successivamente un'inversione di fase in cui i cilindri e poi le sfere di polidiene sono disperse in una matrice di polistirene. Le proprietà meccaniche dei copolimeri a blocchi a base stirenica sono molto simili (a temperatura ambiente) a quelle delle gomme vulcanizzate, con carichi a rottura tipici di 30 MPa e allungamenti fino all'800%. I compound SBS sono comunemente utilizzati nelle applicazioni in cui la resistenza agli agenti chimici e all'invecchiamento non è determinante.

PROPRIETÀ


  • Durezza: shore A da 30 a 90
  • Temperatura di esercizio: da - 40 a + 60 °C
  • Debole agli agenti atmosferici
  • Buona resistenza all'abrasione
  • Facile processabilità
  • Facile colorabilità
  • Compatibile con PS, PP, EVA
  • Gradi per il contatto alimentare
  • 100% Riciclabile

APPLICAZIONI


  • Casalinghi
  • Tappi
  • Giocattoli
  • Elettrodomestico
  • Passacavi
  • Salva telecomandi
  • Arredamento
  • Piedini
  • Edilizia
  • Sedute
  • Porta abiti

DATI TECNICI

APPLICAZIONE NOME SHORE RANGE DENSITÀ CARICA ASPETTO ALIMENT. 2K Descrizione - Note:
General Use Injection Molding PROFLEX D1 40 - 90 A 0,95 - 1,10 SI Nat./Trasp. SI PS - PE - PP Gradi anche Trasparenti
General Use Injection Molding PROFLEX G2 41 - 90 A 0,95 - 1,11 SI Naturale S PS - PE - PP Antibatterici/per appendini